
MASSAGGIO MAORI

Nasce in Nuova Zelanda (Polinesia - Oceania) 7 secoli fa. È un massaggio decontratturante profondo svolto con l'ausilio di strumenti di legno di faggio (Patu, piccolo Patu, Sfera, Mezza Sfera).
Il massaggio Maori agisce con manovre che vanno un po' a copiare i disegni dei tatuaggi Maori in particolar modo ai tatuaggi che venivano fatti ai guerrieri Maori. È dunque un massaggio rituale per il coraggio, un massaggio per l'uomo vero, un massaggio intenso e profondo che prepara il corpo ad affrontare la vita e gli sforzi fisici, un massaggio per combattere la paura. Con gli strumenti di legno mentre facciamo il massaggio, scolpiamo il corpo della persona, praticando un massaggio muscolarmente profondo senza far sentire alla stessa eccessivo dolore, cosa che non accadrebbe se lo avessimo fatto con le mani. Il massaggio Maori è forse oggi l'unico strumento non tecnologico o elettronico a raggiungere parti del corpo con tale profondità da rendersi efficace per risolvere numerose problematiche che affliggono l'uomo. Il cliente sarà posizionato sul lettino in posizione prona e supina indossando solo la biancheria intima o nudi e sarà toccato solo con gli strumenti di legno che andranno ad eseguire manovre a simulare i disegni dei tatuaggi Maori con l'ausilio di olio per massaggi.
Durata 60 minuti.
diploma Diabasi

Salvador Minervini è formato in Massaggio Maori - Metodo Diabasi® poiché in possesso dell’attestato di merito ottenuto al corso Certificato dalla scuola professionale di massaggio Diabasi.