
MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

È un massaggio profondo ed intenso, lavorando in profondità sulle fibre e sulla muscolatura, il tutto per allentare le contratture presenti. Non è un massaggio rilassante. Il muscolo può avere 3 patologie:
1) Contrattura
2) Stiramento (lesione di media entità che altera il normale tono muscolare)
3) Strappo (lesione muscolare critica a seguito di rotture delle fibre muscolari).
Noi lavoriamo solo in presenza della contrattura mentre per lo stiramento è necessario il riposo e per lo strappo è necessario l'intervento chirurgico. Per la contrattura è l'unico caso dove si deve usare il caldo (per attivare la circolazione del sangue) mentre si deve usare il ghiaccio per lo stiramento e lo strappo.
Dopo il massaggio decontratturante il cliente deve continuare a muoversi, lavorare ed allenarsi perchè il muscolo continua a curarsi e pulirsi, avendo così un continuo ritorno venoso linfatico. Lo strappo lo riconosci perchè vedi l'ematoma (il sangue).
La contrattura è una condizione normale dell'apparato locomotore. La contrattura è un atto difensivo che insorge quando il tessuto muscolare viene sollecitato meccanicamente oltre il suo limite di sopportazione fisiologico.
L'eccessivo carico innesca un meccanismo di autodifesa che porta il muscolo a contrarsi involontariamente. Nella contrattura dunque non vi è una rottura delle fibre che compongono il muscolo ma vi è solo una alterata capacità contrattile. Il cliente sarà posizionato sul lettino in posizione prona e supina ed indosserà solo biancheria intima, con l'ausilio di olio per massaggi.
Durata da 30 a 60 minuti.
diploma Diabasi

Salvador Minervini è formato in Massaggio Decontratturante - Metodo Diabasi® poiché in possesso dell’attestato di merito ottenuto al corso Certificato dalla scuola professionale di massaggio Diabasi.