
MASSAGGIO CALIFORNIANO (Metodo Diabasi)

Questa tecnica di massaggio nasce alla fine del 1960 presso "l'Esalen Institute" in California a seguito di un percorso di recupero psico-fisico eseguito ai reduci di guerra del Vietnam, atto al superamento dei traumi fisici e psicologici degli stessi.
Manovre molto profonde ed avvolgenti per chi ha bisogno di trovare un equilibrio del sistema nervoso.
È una carezza dell'anima, per il risveglio del proprio "Io".
Con questo massaggio si agisce direttamente sulla corteccia cerebrale ed alla corteccia sub-corticale andando a lavorare tutti i sensi che arrivano dall'esterno che vanno ad interessare il sistema limbico (percezione degli odori, del tatto, dei suoni, delle immagini).
A livello psichico si spenge il sistema di allarme, il sistema limbico si disinnesca e spariscono i problemi, preoccupazioni. Saranno soltanto manovre lente senza impastamento per una maggiore percezione del proprio corpo e conseguente distacco con il mondo esterno per permettere al nostro cervello di avviare ed elaborare un processo di guarigione.
Le persone che fanno fatica a concentrarsi, tese ed ansiose, avranno l'interesse a sperimentare quelsto massaggio perché permette un ritorno verso se stessi, grazie ad un dolce momento d'abbandono e di profondo contatto.
Per le persone che vivono grossi cambiamenti nel loro corpo, per i bambini, questo approccio è molto indicato in quanto permette di prendere coscienza e integrare le trasformazioni del corpo.
Il cliente sarà posizionato sul lettino in posizione prona ed in posizione supina indossando solo la biancheria intima o nudi, e sarà avvolto da lunghe manovre ad avvolgere, sfioramenti, frizioni e stiramenti e il tutto con l'ausilio di olio per massaggi.
Durata 60 minuti.
diploma Diabasi

Salvador Minervini è formato in Massaggio Californiano - Metodo Diabasi® poiché in possesso dell’attestato di merito ottenuto al corso Certificato dalla scuola professionale di massaggio Diabasi.